Ecografia
L'ecografia o ecotomografia è un’indagine diagnostica mini invasiva che non utilizza radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni.
La sezione ecografica del Poliambulatorio SALUS dispone di ecografi dotati di numerose sonde che permettono diverse tipologie di impiego a seconda del distretto da indagare. I sistemi utilizzati sono accessoriati per l'effettuazione di studi color Doppler e power Doppler.
- Ecografia Mammaria
- Ecografia Trans-vaginale
- Ecografia Tiroidea
- Ecografia Muscolo Scheletrica
- Ecografia Tessuti molli
- Ecografia Ecocolordoppler arterioso e venoso
- Ecografia Addome completo, inferiore e superiore
Ecografia addome superiore (fegato, colecisti, pancreas, reni e milza)
Il giorno dell'esame presentarsi con la seguente documentazione:
-
eventuale richiesta del medico richiedente l'ecografia;
-
eventuali esami precedenti;
Preparazione:
-
se l'esame viene effettuato al mattino deve presentarsi a digiuno dalla mezzanotte;
-
se l'esame viene effettuato nel pomeriggio dovrà presentarsi a digiuno da almeno sei ore.
Cosa deve fare nei tre giorni prima dell'esame:
-
evitare di assumere bevande gassate;
-
evitare l'uso di gomme da masticare;
-
evitare di assumere latte, latticini e gelati in caso di intolleranza anche lieve a questo tipo di alimenti;
-
ridurre il consumo di verdura, frutta, legumi e cibi integrali;
-
assumere 2 compresse di SINAIRE FORTE ( in vendita in farmacia senza ricetta) all'inizio di ogni pasto ( colazione, pranzo, cena ) fino al giorno dell'esame
N.B.: Un'eccessiva presenza di gas nell'intestino può compromettere la riuscita dell'esame, prolungarne la durata o richiederne la ripetizione. E' pregato/a pertanto di attenersi scrupolosamente alle indicazioni sopra riportate.
Ecografia addome inferiore ( vescica, prostata, utero e ovaie )
Il giorno dell'esame presentarsi con la seguente documentazione :
-
eventuale richiesta del medico richiedente l'ecografia;
-
eventuali esami precedenti;
Preparazione:
-
al momento dell'esame è necessario avere la vescica piena,
-
dovrà bere un litro di acqua ( non gassata ) nell'ora precedente l'esame, senza urinare.
Ecografia addome completo
Il giorno dell'esame presentarsi con la seguente documentazione :
-
eventuale richiesta del medico richiedente l'ecografia;
-
eventuali esami precedenti;
Preparazione:
-
se l'esame viene effettuato al mattino deve presentarsi a digiuno dalla mezzanotte;
-
se l'esame viene effettuato nel pomeriggio dovrà presentarsi a digiuno da almeno sei ore.
-
al momento dell'esame è necessario avere la vescica piena,
-
dovrà bere un litro di acqua ( non gassata ) nell'ora precedente l'esame, senza urinare.
Cosa deve fare nei tre giorni prima dell'esame:
-
evitare di assumere bevande gassate;
-
evitare l'uso di gomme da masticare;
-
evitare di assumere latte, latticini e gelati in caso di intolleranza anche lieve a questo tipo di alimenti;
-
ridurre il consumo di verdura, frutta, legumi e cibi integrali;
-
assumere 2 compresse di SINAIRE FORTE ( in vendita in farmacia senza ricetta) all'inizio di ogni pasto ( colazione, pranzo, cena ) fino al giorno dell'esame
N.B.: Un'eccessiva presenza di gas nell'intestino può compromettere la riuscita dell'esame, prolungarne la durata o richiederne la ripetizione. E' pregato/a pertanto di attenersi scrupolosamente alle indicazioni sopra riportate.
<< Torna al menu Salus Diagnostica